A cura di Jack Brewster, Macrina Wang e Valerie Pavilonis | Pubblicato il 14 novembre 2022
Secondo un’indagine di NewsGuard, condotta sulla base delle sue valutazioni di affidabilità e dei dati sull’engagement online forniti da NewsWhip, nella settimana successiva all’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, i più noti account che diffondono informazioni non affidabili hanno visto un aumento di engagement – ovvero di “Mi piace” e retweet – del 57,04%.
Questi dati evidenziano come le dichiarazioni di Musk su eventuali future modifiche alle policy di Twitter sembrerebbero aver incoraggiato account che pubblicano contenuti non affidabili a incrementare la propria attività sulla piattaforma, aumentando così la popolarità dei post contenenti misinformazione. Anche se non sono state ancora apportate modifiche operative o di policy ai sistemi di moderazione dei contenuti su Twitter, il solo passaggio di proprietà, che è stato ampiamente pubblicizzato, insieme alle dichiarazioni di Musk su possibili future modifiche nella gestione della piattaforma, è coinciso con un significativo incremento di popolarità delle narrazioni false diffuse da fonti che NewsGuard aveva già valutato come non affidabili, utilizzando i suoi criteri giornalistici apolitici e ampiamente riconosciuti.
Secondo l’analisi di NewsGuard, nella settimana successiva al cambio di proprietà (tra il 27 ottobre e il 3 novembre 2022), i tweet pubblicati dai 25 account più seguiti monitorati dalla società di monitoraggio dei social media NewsWhip e collegati a siti che NewsGuard ritiene abbiano diffuso ripetutamente informazioni false hanno ottenuto 3.115.664 interazioni responsabili di ciò che chiamiamo “engagement” (Mi piace e retweet). Due settimane prima del cambio di proprietà, nella settimana dal 13 al 20 ottobre 2022, quegli stessi account avevano generato 1.983.953 interazioni (Mi piace e retweet). Siamo quindi di fronte a un aumento cumulativo del 57,04% nell’era post-Musk. Questi 25 account sono tra i primi 50 più seguiti, collegati a siti valutati come inaffidabili da NewsGuard. NewsWhip non fornisce dati affidabili sui Mi piace e sui retweet degli altri 25, ma non c’è motivo di credere che l’engagement da loro generato sia diverso da quello dei 25 account per i quali i dati sono disponibili.
Ad esempio, le interazioni dell’account Twitter collegato a Mercola.com, sito del noto diffusore di bufale in tema di salute Joseph Mercola, che ha pubblicato numerose affermazioni false sui vaccini e sulla pandemia di COVID-19, sono aumentate da 932 a 19.259, con un incremento di engagement del 1966,42%: il più alto misurato da NewsGuard. Allo stesso tempo, il numero dei tweet pubblicati dall’account è passato da 6 a 23. Mercola.com ha ottenuto da NewsGuard un punteggio di affidabilità di 27,5 punti su 100.
Il maggior aumento di engagement su Twitter successivamente al cambio di proprietà, dopo quello di Mercola.com, ha riguardato DrNorthrup.com, sito fondato dalla dottoressa Christiane Northrup, che si autodefinisce un’esperta di benessere, che ha pubblicato ripetutamente informazioni false sul COVID-19. L’engagement del sito su Twitter è aumentato del 1017,46%, da 63 interazioni a 704, mentre il numero di tweet è salito del 54,16%, da 24 a 37. DrNorthrup.com ha ricevuto da NewsGuard un punteggio di affidabilità di 25 punti su 100. “Se non vengo censurata per questo, saprò che la solfa è davvero cambiata”, ha twittato Northrup il 28 ottobre 2022, pubblicando una vignetta che raffigura Musk accanto a una persona che piange.