Nota della redazione: dal febbraio 2024 la newsletter mensile di NewsGuard chiamata Misinformation Monitor è diventata Reality Check, una newsletter settimanale in inglese sulla disinformazione e sui media online. Per saperne di più e per iscriverti ci trovi qui su Substack.
WarTok: TikTok fornisce ai suoi nuovi utenti informazioni false sulla guerra in pochi minuti, anche quando non cercano attivamente contenuti sull’Ucraina
A cura di Alex Cadier, Chine Labbé, Virginia Padovese, Giulia Pozzi, Sara Badilini, Roberta Schmid, Madeline Roache e Jack Brewster.
Un’indagine di NewsGuard ha rilevato che TikTok fornisce ai propri utenti contenuti falsi e fuorvianti sulla guerra in Ucraina entro 40 minuti dalla loro registrazione sull’app, senza bisogno che essi eseguano attivamente alcuna ricerca sull’argomento.
Inoltre, NewsGuard ha rilevato che la ricerca di contenuti usando termini generici legati al conflitto, come ad esempio “Ucraina” o “Donbass”, ha portato TikTok a suggerire diversi video che contenevano disinformazione tra i primi 20 risultati proposti.
I risultati di NewsGuard confermano che l’assenza di un’efficace categorizzazione e moderazione dei contenuti, unita alla capacità dell’app di proporre agli utenti contenuti che li invogliano a continuare la navigazione, hanno reso la piattaforma un terreno fertile per la diffusione della disinformazione.

